STUDIO MEDICO OCULISTICO MARSANO | P.IVA 12269190018
Il test di Hishihara prevede di sottoporre al paziente una sequenza di tavole con cerchi di colore diverso, all'interno delle quali il paziente dovrà riconoscere numeri o percorsi.
Sono comunemente utilizzate per riconoscere daltonismo e difetti della sensibilità cromatica.
Come percepiamo i colori?
Il nostro sistema visivo ci permette di riconoscere i colori attraverso alcuni fotorecettori chiamati coni, cellule nervose retiniche sensibili alla luce. Dei circa 5 milioni di coni presenti sulla retina se ne distinguono 3 tipi, ciascuno sensibile a un colore primario (rosso, verde e blu). Grazie a loro siamo in grado di percepire moltissime tonalità diverse.
Un malfunzionamento di queste cellule può essere congenito (daltonismo) o acquisito (lesioni retiniche o del nervo ottico, esposizione a solventi industriali).
STUDIO MEDICO OCULISTICO MARSANO | P.IVA 12269190018