STUDIO MEDICO OCULISTICO MARSANO | P.IVA 12269190018
La tomografia ottica computerizzata (OCT) è un esame diagnostico non invasivo che permette, attraverso un fascio laser privo di radiazioni nocive, di scansionare gli strati retinici.
La retina è composta da ben 10 strati, ognuno dei quali svolge una funzione definita per consentire la trasmissione degli stimoli visivi al cervello. Numerose patologie possono alterare uno o più di questi strati, basti pensare all'edema maculare diabetico o alla degenerazione maculare legata all'età. Una diagnosi precoce di queste malattie consente un intervento curativo tempestivo per ritardare il più possibile la comparsa dei sintomi legati alla patologia.
L'esame viene effettuato senza dilatazione pupillare e senza mezzo di contrasto.
Quando va effettuato?
Tutte le persone dovrebbero effettuare un esame OCT di screening dopo i 50 anni d'età, a scopo preventivo.
Al paziente diabetico si consiglia di integrare l'esame annuale del fundus con l'OCT, che consente di individuare anche le più piccole alterazioni legate alla patologia.
STUDIO MEDICO OCULISTICO MARSANO | P.IVA 12269190018